
Avvisi bonari e cartelle esattoriali sospesi per il Coronavirus

In questi giorni ci sono pervenute molte domande da parte di artisti, interpreti ed esecutori confusi dalla diffusione di notizie online sugli avvisi bonari e le cartelle esattoriali sospesi per l’emergenza Coronavirus:
- Le cartelle esattoriali sono sospese per il Coronavirus?
- Per le rateazioni avvisi bonari c’è stata una sospensione?
- Le rate delle cartelle esattoriali dell’Agenzia delle Entrate possono essere sospese?
- Per la rottamazione ter c’è una proroga della scadenza a causa del Covid-19?
- Se sto pagando delle rate per un avviso bonario, posso sospendere il pagamento?
Ecco le risposte della dottoressa Silvia Muzi, che a Roma e a Milano offre assistenza fiscale gratuita ai soci del Nuovo IMAIE.
Molti artisti probabilmente in questo periodo si trovano a dover affrontare anche la difficoltà di avere in corso delle rateazioni per cartelle esattoriali emanate dall’Agenzia delle Entrate, piuttosto che delle rateazioni relative agli avvisi bonari su controlli effettuati in precedenti dichiarazioni.
Nel merito, i DPCM emanati dal governo prevedono, per quanto riguarda le cartelle esattoriali, la sospensione delle rate sino al 31 maggio; la sospensione al 31 maggio riguarda anche coloro che avessero fatto richiesta della cosiddetta “rottamazione ter”.
Per quanto riguarda, invece, gli avvisi bonari purtroppo c’è una lacuna normativa per cui nessuno dei due DPCM emanati ha previsto la sospensione degli avvisi bonari, quindi è importante che gli artisti siano a conoscenza che, se hanno in corso una rateazione relativa a una cartella esattoriale la rateazione è sospesa fino al 31 maggio; se invece stavano ottemperando a una rateazione relativa a un avviso bonario purtroppo non è più prevista alcuna sospensione al momento.
Per quanto riguarda le cartelle esattoriali la norma prevede che le rate non versate, anche a seguito di rottamazione ter, nel periodo intercorrente dei primi di marzo al 31 maggio dovrebbero essere versate tutte in un’unica soluzione al 31 maggio; uso il condizionale perché logicamente siamo in attesa di nuove disposizioni attuative sperando che queste ultime possano in qualche modo dare ulteriori benefici ai contribuenti e a voi artisti.
Ultime News
Compensi artisti musica: rinnovato accordo quadro tra NUOVO IMAIE e Confindustria Radio TV
NUOVO IMAIE e Confindustria Radio TV hanno rinnovato l'accordo quadro che regola le condizioni e i termini per il versamento dei compensi dovuti dalle emittenti radiofoniche nazionali associate a CRTV agli artisti iscritti alla nostra collecting.
Un risultato importante frutto di una proficua collaborazione tra le due realtà e con le singole emittenti volta a garantire, nel rispetto dei reciproci interessi, il giusto pagamento dei diritti che spettano agli artisti del NUOVO IMAIE da parte di utilizzatori che rappresentano un segmento centrale nella diffusione al pubblico di musica registrata.
L'accordo è valido per gli anni 2025 e 2026.
NUOVO IMAIE, sempre al fianco degli Artisti ❤️
Corso di Alta Formazione gratuito ECHOES per attori e attrici NUOVO IMAIE
Una nuova proposta per gli attori e le attrici NUOVO IMAIE iscritte/e alla data del 23 febbraio 2024, data di pubblicazione del Bando Alta Formazione 2023.
Si tratta del corso ECHOES che si terrà dal 19 al 30 settembre 2025 presso il Centro Internazionale La Cometa - Circonvallazione Gianicolense 51/A Roma.
Candidature entro il 15 luglio 2025.
12 giornate di 6 ore al giorno (1 ora di accoglienza il primo giorno) per un totale di 73 ore.
Durante il corso di Alta Formazione sarà approfondita la tecnica di alcuni strumenti con cui l'attore deve confrontarsi: microfono, amplificazione, tecniche di lettura, rapporto con il copione come partitura e interazione con i paesaggi sonori.
Per conoscere il programma e come candidarsi LEGGI QUI 👉 https://cometastudio.it/echoes-corso-di-alta-formazione-attoriale-interamente-finanziato-da-nuovo-imaie/
NUOVO IMAIE, sempre al fianco degli Artisti ❤️
Compensi Musica: Prima Ripartizione 2025
Abbiamo inviato a tutti gli artisti iscritti al NUOVO IMAIE le comunicazioni sui compensi per il settore Musica della Prima Ripartizione 2025, insieme al dettaglio compensi e al fac-simile del documento contabile da emettere per la riscossione.
Le utilizzazioni in Ripartizione:
COPIA PRIVATA:
- Copia Privata 2023
- Eventuali integrazioni e conguagli per revisioni e/o contestazioni CPA anni 2009-2022
EQUO COMPENSO:
- Equo compenso 2024 - 1° acconto basato su monitoraggio
- Eventuali integrazioni e conguagli per revisioni e/o contestazioni art.73 anni 2009 - 2022
- Diritti intermediati da società di collecting estere, incassati nel corso del 2024 attraverso accordi bilaterali
Tutta la documentazione è consultabile anche sul Portale Artisti: accedendovi, si può compilare e inviare direttamente la ricevuta o scaricare i prospetti .xml per la fattura.
Sempre sul Portale Artisti nella sezione COMPENSI è possibile accedere alla comunicazione sui diritti maturati all'estero e incassati dal NUOVO IMAIE per i propri mandanti internazionali, attraverso le collecting degli altri Paesi.
Se non sei ancora registrato/a al Portale Artisti, puoi registrarti in qualsiasi momento cliccando qui 👉 https://artisti.nuovoimaie.it/Identity/Account/Login
Guarda il video tutorial su come registrarsi e accedere al Portale Artisti 👉 https://www.nuovoimaie.it/online-il-nuovo-portale-artisti-video-tutorial-di-accesso/
NUOVO IMAIE, sempre al fianco degli Artisti ❤️
Bando Promozione Progetti Discografici dal vivo 2024 – 2025: pubblicata la Graduatoria Sessione Estiva
Abbiamo pubblicato, alla pagina Bando Promozione Progetti discografici dal Vivo 2024 - 2025, la graduatoria relativa alla sessione estiva, così come era stato indicato nei Termini e Condizioni del Bando.
Puoi consultare direttamente la graduatoria anche qui 👉 https://www.nuovoimaie.it/mission/bandi-e-contributi/bandi-musica/bando-promozione-progetti-discografici-dal-vivo-2024-2025/