News 31 Dicembre 2021 Back

Calendario Ripartizioni 2022 Nuovo Imaie

Share

Abbiamo inviato a tutti gli Artisti NUOVO IMAIE le comunicazioni del nuovo Calendario delle Ripartizioni 2022 per i settori Musica e Audiovisivo che, per comodità, alleghiamo anche in questa news.

Consulta il Calendario Ripartizioni Musica 2022

Consulta il Calendario Ripartizioni Audiovisivo 2022

Ti ricordiamo che sul Portale Artisti puoi accedere alla tua documentazione di dettaglio dei compensi e procedere direttamente alla compilazione online dei documenti fiscali (fattura regime dei minimi o ricevuta) o visionare il prospetto xml per fatture a regime ordinario, oltre che consultare le avvertenze relative alle ripartizioni dei diritti.

Sempre sul Portale Artisti, nel menu “Compensi”, puoi consultare anche i compensi maturati all’estero e incassati da NUOVO IMAIE attraverso le collecting di altri paesi per conto dei propri mandanti internazionali. Questi compensi sono incassabili con le stesse modalità di quelli maturati in Italia.

Se non sei ancora registrato al Portale Artisti, puoi farlo in qualsiasi momento a questo link 👉 REGISTRATI

Dal 17 dicembre 2021 è online il nuovo Portale Artisti che mette a disposizione degli Artisti NUOVO IMAIE una piattaforma con un’interfaccia rinnovata che semplifica e migliora le funzionalità già presenti e ne introduce di nuove. Per maggiori info sulle nuove funzionalità e sui video tutorial di funzionamento del Portale LEGGI LA NEWS DEL NUOVO PORTALE ARTISTI.

Contributo Provini e prossime iniziative per il 2022 Rockol Awards: a Chris Nolan e Dardust il Premio NUOVO IMAIE

Ultime News

Da oggi il NUOVO IMAIE è anche su Whatsapp, seguici!

Vuoi rimanere aggiornato sui tuoi diritti connessi, le prossime iniziative a favore degli Artisti, le ripartizioni dei tuoi compensi, i bandi, gli approfondimenti e le interviste LIVE ai protagonisti del mondo della musica, del doppiaggio e dell’audiovisivo?

Da oggi puoi comodamente iscriverti al canale Whatsapp di NUOVO IMAIE per rimanere sempre aggiornato su un mondo di appuntamenti, iniziative e notizie pensate per te, a portata di smartphone.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP NUOVO IMAIE, CLICCA QUI 👉 https://whatsapp.com/channel/0029VaF1OH590x2wKRMm6s2F

Attiva le notifiche cliccando sul simbolo della campana per rimanere sempre aggiornato su tutte le news e i nostri appuntamenti!

NUOVO IMAIE, Sempre al fianco degli Artisti ❤️

News 28 Novembre 2023 LEGGI TUTTO

Cosa accade se in un’opera ci sono Artisti di più collecting?

In una LIVE con il Presidente del NUOVO IMAIE Andrea Miccichè, abbiamo affrontato il tema, relativo al Settore Audiovisivo, su cosa accade se in un'opera ci sono Artisti di più collecting.

Per approfondire il contenuto guarda la clip 👇

News 28 Novembre 2023 LEGGI TUTTO

Il NUOVO IMAIE alla Milano Music Week: una banca dati unica per accelerare il pagamento dei compensi agli Artisti

"Le Istituzioni possono finalmente restituire un governo organico del mercato dei diritti connessi. Da anni con FIMI abbiamo provato a convincere l'Autorità per il Mercato e la Concorrenza a costituire un soggetto unico per i diritti connessi, poi è arrivato uno stop". 

Lo ha detto ieri il presidente del NUOVO IMAIE Andrea Miccichè al panel di apertura della Milano Music Week incentrato sul futuro della musica. "Oggi NUOVO IMAIE - ha proseguito Miccichè - chiede un'unica banca dati, tariffe uniche e uno sportello unico come nel modello francese o britannico: modelli differenti ma in linea con la nostra proposta di semplificazione. Pertanto come Istituto vorremmo una riforma del sistema di gestione dei diritti connessi per snellire, accelerare e rendere più certo il sistema di riscossione del diritto connesso: questa potrebbe essere una sfida per il Governo Meloni".

Andrea Miccichè ha poi ulteriormente approfondito il modello estero portando l'esempio della Francia dove "il sistema di raccolta ha un volume di 5 volte superiore all’Italia che ha, invece, un tasso di evasione dal diritto connesso inaccettabile". 

"La centralizzazione della raccolta e di rendicontazione - ha concluso Miccichè - sono il metodo migliore di riscossione dei diritti a tutela degli interessi degli artisti interpreti ed esecutori".

News 21 Novembre 2023 LEGGI TUTTO

Milano Music Week 2023: su Rockol l’intervista al Presidente Andrea Miccichè

E' altissimo l'interesse per la prossima edizione della Milano Music Week che sta per prendere il via con un ricchissimo palinsesto dedicato e partecipato dagli artisti e dagli stessi professionisti e protagonisti del settore musicale.

Il NUOVO IMAIE è orgoglioso di essere tra i promotori storici dell'evento, e sarà presente con tre panel sul tema dei diritti connessi per approfondire temi centrali per il futuro della musica e dei diritti degli Artisti.

Proprio questa mattina Rockol ha intervistato il Presidente Andrea Micciché per scoprire qualcosa di più di quello che ci attende e quali sono i temi chiave all’orizzonte. LEGGI L’INTERVISTA COMPLETA 👉 https://www.rockol.it/news-740657/nuovoimaie-a-milano-music-week-2023-intervista-andrea-micciche

NUOVO IMAIE sempre al fianco degli Artisti ❤️

News 17 Novembre 2023 LEGGI TUTTO