Eventi 30 Agosto 2023 Back

Venezia 80: il NUOVO IMAIE presente l’8 settembre con il Premio Collaterale per i giovani Attori, i Premi alla Carriera a Banfi e Raf e una Cena di Gala con grandi ospiti

Share

Per la nona volta consecutiva il “NUOVO IMAIE TALENT AWARD” l’8 settembre torna al Lido di Venezia per premiare due giovani attori, un uomo e una donna, selezionati dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani (SNGCI) e dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani (SNCCI), tra i film in concorso e non. I vincitori dell’edizione 2022 sono stati Leonardo Maltese (Il signore delle formiche) e Margherita Mazzucco (Chiara) che sarà presente a Venezia per il passaggio del testimone. La cerimonia di premiazione sarà trasmessa in diretta streaming sul Messaggero.it e sul sito dell’Italian Pavillion di Cinecittà.

Ma quest’anno c’è una novità: la cena di gala “NUOVO IMAIE Venice award 2023” che avrà luogo l’8 sera al Palazzo del Cinema alla quale hanno già confermato la propria presenza personaggi iconici del mondo del cinema, della tv, della cultura e delle Istituzioni.

Durante l’evento – organizzato in collaborazione con Agnus Dei Tiziana Rocca Production – il NUOVO IMAIE assegnerà il Premio alla Carriera per l’Audiovisivo a Lino Banfi (tra i soci fondatori della collecting) e a Raf per la Musica. I due premi alla carriera sono stati appositamente ideati e realizzati per l’occasione dal maestro Marco Lodola, che sarà tra gli ospiti del gala. La serata sarà arricchita da altri riconoscimenti e partecipazioni di rilievo, tra le quali le attrici Maria Grazia Cucinotta e Donatella Finocchiaro, gli attori Giorgio Marchesi e Gianmarco Tognazzi (portavoce NUOVO IMAIE per l’Audiovisivo) e la cantante Levante. In apertura della serata è previsto il saluto istituzionale del direttore artistico della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, Alberto Barbera.

Il NUOVO IMAIE tutela i diritti connessi di oltre un milione di Artisti Interpreti Esecutori dei settori audiovisivo e musicale in Italia e nel mondo; siamo quindi particolarmente lieti – ha dichiarato Andrea Miccichè, presidente dell’istituto – di arricchire la nostra partecipazione alla Mostra del Cinema con questo evento dedicato a celebrare il nostro amore per il cinema e per la musica attraverso alcuni grandi Interpreti della nostra collecting. Non possiamo ancora rivelarli tutti, soprattutto per quanto riguarda i Premi ai giovani del NUOVO IMAIE TALENT AWARD 2023 perché la giuria, presieduta da Laura Delli Colli e Cristiana Paternò, che ringrazio fin d’ora per la loro straordinaria professionalità e competenza, dovrà visionare tutti i film uno a uno prima di decidere, ma siamo certi che, come sempre, sapranno mettere tutti d’accordo”.

Dopo gli ultimi anni che sono stati innegabilmente molto difficili per il settore – conclude Miccichèavere davanti anche la prospettiva di un momento di condivisione che celebri in presenza il variegato caleidoscopio delle professionalità che ruotano intorno alle industrie cinematografica e musicale, sempre più interconnesse, è per noi un motivo in più per sottolineare il valore della nella nostra missione di tutela dei diritti degli Artisti, un impegno al loro fianco che pone la nostra collecting in un ruolo sempre più protagonista nel mondo della cultura e della società civile”.

Media partners: Il MessaggeroIl GazzettinoGrazia

Oltre 500 Convenzioni e Sconti solo per Artisti NUOVO IMAIE Bando Cortometraggi 2023, seconda sessione: Videotutorial e FAQ

Ultimi Eventi

Laboratorio per Artisti NUOVO IMAIE: “L’arte dei cantastorie” – Ivana Chubbuck e Il Potere dell’Attore

Dal 18 al 20 novembre prossimi, 16 attori soci del NUOVO IMAIE avranno la possibilità di partecipare al laboratorio gratuito "L'arte del cantastorie - Ivana Chubbuck e il potere dell'attore", interamente finanziato dalla nostra collecting.

Tre giorni intensi di lavoro (dalle ore 09.00 alle ore 19.00), presso il Casale del Pino - Via Giacomo Andreassi 30, località La Storta 00123 Roma -, in cui gli artisti selezionati dalla stessa insegnante di recitazione, definita l'erede di Stanislavski, avranno la possibilità di approfondire il metodo messo a punto da Ivana Chubbuck.

Oltre ai 16 attori selezionati, avranno la possibilità di partecipare come uditori ulteriori 35 soci, sempre selezionati dall'insegnante.

Per tutti i partecipanti selezionati (attivi e uditori) è previsto il pranzo gratuito presso la struttura in cui si svolge il laboratorio.

Nel caso ci fossero, tra i 16 attori, artisti fuori sede (residenti e o domiciliati fuori dalla città di Roma e provincia), per questi ultimi la partecipazione gratuita comprenderebbe anche la cena e il pernottamento. Per gli altri artisti selezionati (attivi e uditori), ma non fuori sede, che desiderassero fermarsi anche a cena è previsto un costo giornaliero di 45 euro.

Tutti coloro che faranno domanda di partecipazione al laboratorio dovranno aver letto il libro "Il Potere Dell'Attore" di Ivana Chubbuck.

Chi è interessato a partecipare alla selezione, deve inviare la richiesta via e-mail entro e non oltre le ore 18:00 del 20 ottobre 2023 all'indirizzo chubbuck@nuovoimaie.it allegando:

  • Curriculum
  • 1 foto
  • Lettera motivazionale
  • Showreel

Chi sarà ammesso al laboratorio, sia come partecipante attivo che come uditore, riceverà una comunicazione via e-mail entro il 31 ottobre 2023.

"Una manciata di giorni, attori che lavorano e sceneggiatori, registi, produttori che guardano, come da un buco della serratura, come nasce e  si sviluppa una storia nel cuore di chi poi la racconterà con la sua faccia, la sua voce e la sua anima... Una manciata di giorni in cui si potrà approdare ad una visione comune, senza il rumore assordante e violento del Mercato, degli Algoritmi, dell'Incuranza. Una manciata di giorni insieme ad una Maestra che fa Arte e Anima grazie a un Dono che ha saputo coltivare con dedizione e fierezza. Potrebbe essere un grande passo verso una rifondazione del nostro essere, Tutti, Cantastorie”.

NUOVO IMAIE sempre al fianco degli Artisti ❤️

LEGGI I TERMINI E LE CONDIZIONI 👉 https://www.nuovoimaie.it/wp-content/uploads/2023/09/TERMINI_E_CONDIZIONI_PER_PARTECIPAZIONE_AL_LABORATORIO_IVANA_CHUBBUCK_.pdf

Eventi 25 Settembre 2023 LEGGI TUTTO

Festa del Cinema di Roma: il via il 18 ottobre, ricco il programma. Lunedì 23 il Panel del NUOVO IMAIE

Presentato il ricchissimo programma della diciottesima edizione della Festa del Cinema di Roma che prenderà il via il prossimo 18 ottobre.

E il 18 sembra essere il numero che caratterizza l'edizione 2023, dato che 18 sono anche i titoli in concorso, di cui 3 sono italiani. Uno di questi è "C'è ancora domani" di e con la nostra Paola Cortellesi, film d'apertura della Festa. Diverse, poi, le sezioni non competitive.

La Festa, infatti, come ha detto la direttrice artistica Paola Malanga, "sarà attraversata da figure femminili dietro la macchina da presa e protagoniste di film, anche diretti da uomini, che sono accomunate da una grande forza e dalla capacità e la voglia di rischiare".

"E' una festa diffusa in tutta la Capitale. Non solo di proiezioni, ma anche di incontri per discutere del futuro del Cinema che si dice sia in crisi, ma io credo che non esista un settore più in forma. Leggendo il programma di quest'anno sarà impossibile non avere voglia di andare a vedere un film". Così Gian Luca Farinelli, presidente della Fondazione Cinema per Roma.

A proposito degli incontri che si terranno dal 18 al 29 ottobre, vi aspettiamo per il panel del NUOVO IMAIE dal titolo "INCASSI DELLE PIATTAFORME E COMPENSI AGLI ARTISTI: OBIETTIVO UN SOLO DATABASE. Perché lo sportello unico è la chiave per colmare il divario in nome della trasparenza" che si terrà lunedì 23 alle 11.30 nella Sala Teatro Gianni Borgna dell'Auditorium Parco della Musica.

Vi daremo presto aggiornamenti anche per le altre iniziative della nostra collecting a favore degli Artisti previste in quei giorni.

Stay tuned!

NUOVO IMAIE sempre al fianco degli Artisti

Eventi 22 Settembre 2023 LEGGI TUTTO

NUOVO IMAIE a Venezia 80.: il video reportage

8 settembre 2023: una giornata e una serata indimenticabili. Il racconto per immagini e musica del NUOVO IMAIE TALENT AWARD nona edizione - vinta da Sara Ciocca per "Nina dei Lupi" e Gianmarco Franchini per "Adagio" - e della cerimonia di gala, con la consegna dei Premi alla Carriera - creati appositamente dal maestro Marco Lodola - a Lino Banfi e Raf.

Ma non sono stati gli unici riconoscimenti assegnati durante la serata. Gli amici artisti Maria Grazia Cucinotta, Donatella Finocchiaro, Levante e Giorgio Marchesi hanno, infatti, ricevuto il Venice Award 2023 per il loro contributo dato al settore dell'audiovisivo, ognuno con le proprie inimitabili caratteristiche, particolarità e con una qualità e determinazione che non potevano passare inosservate.

Appuntamento al prossimo anno!

Sempre, e davvero, al fianco degli Artisti ❤️

Eventi 19 Settembre 2023 LEGGI TUTTO

Måneskin senza sosta: incoronati anche nella selezione Best Rock agli MTV Music Awards

Non si fermano più e va bene così. I Maneskin con "The Loneliest" hanno vinto anche il Premio Best Rock, agli MTV Video Music Awards dopo essersi già portati a casa la statuetta per il miglior video, quella più importante, con "I wanna be your slave", entrando nella storia

Sempre più fieri di essere la vostra collecting per i diritti connessi

Eventi 13 Settembre 2023 LEGGI TUTTO