
Decreto Cura Italia: via alle domande per il contributo destinato anche ad Artisti Interpreti Esecutori

C’è tempo fino al 21 ottobre prossimo per fare domanda di accesso al contributo previsto dall’art. 90 del Decreto “Cura Italia” che attribuisce anche agli Artisti Interpreti Esecutori, oltre che agli autori e mandatari, il 10% dei fondi della copia privata.
La domanda, come stabilito dal Decreto n. 311 del 13 agosto 2021 ( https://www.siae.it/sites/default/files/DM%2013%20agosto%202021%20rep.%20311.pdf ) dovrà essere presentata direttamente alla SIAE in una delle seguenti modalità:
- Mediante raccomandata A/R all’indirizzo: SIAE – Contributo ex Decreto Cura Italia AIE – Viale della Letteratura n. 30 – 00144 Roma
- Oppure via PEC all’indirizzo: art90aie@pec.siae.it
La domanda di contributo dovrà allegare i tre moduli compilati (Domanda Artisti, Dichiarazione Artisti, Informativa sul trattamento dati personali) reperibili ai seguenti link:
- DOMANDA ARTISTI 👉 https://www.siae.it/sites/default/files/domanda%20AIE.pdf
- DICHIARAZIONE ARTISTI 👉 https://www.siae.it/sites/default/files/dich%20AIE.pdf
- INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 👉 https://www.siae.it/sites/default/files/Informativa%20trattamento%20dati%20personali.pdf
PER GLI ARTISTI INTERPRETI ESECUTORI I REQUISITI PER FARE DOMANDA (art. 4 comma 1 DL n. 311 del 13 agosto 2021) SONO:
- Essere maggiorenni;
- Essere residenti in Italia alla data del Decreto (13 agosto 2021)
- Aver percepito un reddito complessivo lordo, relativo all’anno 2019, non superiore a 20.000,00 euro e soggetto a tassazione in Italia;
- Aver fatturato una quota minima per cassa di 100 euro nell’anno 2019, oppure, nel caso di Artisti rappresentati da organismi di gestione collettiva, aver preso parte come primari o comprimari ad almeno 4 fonogrammi o 4 puntate di serie televisiva o 1 opera cinematografica negli anni 2019 e 2020
Il NUOVO IMAIE, solo in un secondo momento – dopo che la SIAE avrà chiuso il processo di acquisizione delle domande – si occuperà della distribuzione delle somme agli Artisti Interpreti Esecutori ritenuti idonei, secondo quanto previsto dall’art. 4 – comma 6 del Decreto n. 311 del 13 agosto 2021.
PER ULTERIORI CHIARIMENTI E/O INFORMAZIONI:
- Consultare le FAQ pubblicate sul sito Web della SIAE 👉 https://www.siae.it/sites/default/files/FAQ%20art.%2090_0.pdf
- Chiamare il numero SIAE 06.59.90.26.19 dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 17.00;
- Inviare una e-mail entro il 15 ottobre 2021 all’indirizzo info.art90AIE@siae.it
N.B. L’indirizzo info.art90AIE@siae.it non è abilitato ad accettare le domande di richiesta contributo. Le risposte ai vari quesiti saranno pubblicate come FAQ entro il 18 ottobre 2021, in forma anonima, sul sito web della SIAE.
Ultime News
Milano Music Week 2023, un’edizione in crescita: il nostro video reportage
Con un quartier generale in Via Tortona, oltre 60 eventi proposti e 300 iniziative in ogni angolo della città, la Milano Music Week 2023 ha riscosso un grande successo attirando un pubblico che ha raggiunto le 40.000 presenze totali.
NUOVO IMAIE, tra i fondatori e promotori della settimana che ogni anno riunisce artisti, appassionati, esperti del settore e industria della musica, ha messo al centro dell’attenzione i diritti connessi degli Artisti con tre panel che hanno fotografato la situazione attuale e gli scenari futuri.
GUARDA IL VIDEO REPORTAGE NUOVO IMAIE ALLA MMW2023 👇
Videomaker: Angelo Croce
Se invece desideri rivedere i nostri panel nella versione integrale:
I NUOVI SCENARI DEI DIRITTI CONNESSI 👇
IL CALCOLO DEI DIRITTI CONNESSI: CRITERI E MODELLI 👇
CAUSA RAI-VESSICCHIO: COSA CAMBIA PER LA MUSICA IN TV 👇
Bando Cortometraggi 2023: graduatoria e progetti vincitori seconda sessione
La Commissione di valutazione del Bando Cortometraggi 2023 ha stilato la graduatoria definitiva dei progetti che hanno partecipato alla seconda sessione del Bando.
I soggetti aggiudicatari del contributo sono i primi 20 indicati nella graduatoria. Gli altri progetti non menzionati nella graduatoria – che include soltanto i primi 68 – non sono menzionati in quanto non hanno superato la prima fase di selezione.
Ricordiamo che, come previsto dal Bando stesso, in un primo momento le sceneggiature sono state lette in forma anonima. Da tale esame è stata formata una prima selezione che successivamente ha portato alla definizione della graduatoria definitiva, tenendo conto del complesso della documentazione allegata alla domanda e dei criteri di premialità.
Per prendere visione della graduatoria e dell’elenco dei cortometraggi ammessi al contributo, clicca qui 👉 https://www.nuovoimaie.it/wp-content/uploads/2023/11/BANDO-CORTOMETRAGGI-2023-GRADUATORIA-SECONDA-SESSIONE.pdf
ITSRIGHT, NUOVO IMAIE E FIMI annunciano “Accordo con Sony Music, Universal Music e Warner Music sulla Remunerazione Annua Supplementare (RAS) per gli Artisti”
ITSRIGHT e NUOVO IMAIE, società di collecting degli artisti, insieme a FIMI, Federazione Industria Musicale Italiana, annunciano la firma dell’accordo con Sony Music Entertainment Italy e Universal Music Italia e Warner Music Italia sulla Remunerazione Annua Supplementare (RAS).
La RAS è un diritto al compenso che la legge sul diritto d’autore (art. 84 bis) riconosce, sui repertori pubblicati dal 1963, in favore di quegli artisti che non abbiano stipulato con le case discografiche un contratto che preveda una remunerazione ricorrente (cioè, a percentuale o compartecipazione). È una misura a tutela degli artisti, gestita dalle collecting che li rappresentano e introdotta dalla Direttiva Europea 2011/77/UE che ha esteso a 70 anni la durata della protezione dei fonogrammi.
“Siamo molto soddisfatti di questo risultato, frutto di una impegnativa trattativa con le più importanti Majors. Siamo certi che questi primi accordi apriranno ora la strada a nuove intese con tutti gli altri produttori discografici”. È il commento di Gianluigi Chiodaroli, Presidente di ITSRIGHT. “Il nostro obiettivo è stato quello di offrire un servizio che, da un lato, semplificherà il lavoro ai discografici nel pagamento di questi proventi e, dall’altro, ne assicurerà finalmente l’incasso in favore di un’ampia platea di artisti. Il tutto nell’ambito di un quadro di regole chiare e di immediata applicazione”.
“Ci auguriamo che questo sia il primo di una serie di accordi che anche le altre case discografiche vorranno sottoscrivere”, è il commento di Andrea Miccichè, Presidente di NUOVO IMAIE. “Sono certo che adesso si sbloccheranno i compensi spettanti agli artisti del passato e ai loro eredi che finalmente potranno beneficiarne. Con questo accordo il nostro paese è in linea con quanto accade nei principali paesi dell’unione Europea”
“L’accordo raggiunto tra le principali società di gestione collettiva degli artisti interpreti ed esecutori e le principali imprese discografiche del Paese consentirà di versare le somme accantonate dalle imprese sulla base della normativa europea favorendo allo stesso tempo un sempre maggiore utilizzo dei cataloghi di importanti artisti italiani che hanno fatto la storia della musica” ha commentato il CEO di FIMI, Enzo Mazza.
Le parti sono state assistite rispettivamente dagli Avvocati Silvia Monti (LCA Studio Legale) per ITSRIGHT, Andrea Micciché per NUOVO IMAIE, Gianpietro Quiriconi e Paolo Binaschi (Studio legale Quiriconi) per UNIVERSAL MUSIC e Federico Ferrara e Alessandra Corigliano (Osborne Clarke) per SONY MUSIC.
Da oggi il NUOVO IMAIE è anche su Whatsapp, seguici!
Vuoi rimanere aggiornato sui tuoi diritti connessi, le prossime iniziative a favore degli Artisti, le ripartizioni dei tuoi compensi, i bandi, gli approfondimenti e le interviste LIVE ai protagonisti del mondo della musica, del doppiaggio e dell’audiovisivo?
Da oggi puoi comodamente iscriverti al canale Whatsapp di NUOVO IMAIE per rimanere sempre aggiornato su un mondo di appuntamenti, iniziative e notizie pensate per te, a portata di smartphone.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP NUOVO IMAIE, CLICCA QUI 👉 https://whatsapp.com/channel/0029VaF1OH590x2wKRMm6s2F
Attiva le notifiche cliccando sul simbolo della campana per rimanere sempre aggiornato su tutte le news e i nostri appuntamenti!
NUOVO IMAIE, Sempre al fianco degli Artisti ❤️