
Decreto Cura Italia: via alle domande per il contributo destinato anche ad Artisti Interpreti Esecutori

C’è tempo fino al 21 ottobre prossimo per fare domanda di accesso al contributo previsto dall’art. 90 del Decreto “Cura Italia” che attribuisce anche agli Artisti Interpreti Esecutori, oltre che agli autori e mandatari, il 10% dei fondi della copia privata.
La domanda, come stabilito dal Decreto n. 311 del 13 agosto 2021 ( https://www.siae.it/sites/default/files/DM%2013%20agosto%202021%20rep.%20311.pdf ) dovrà essere presentata direttamente alla SIAE in una delle seguenti modalità:
- Mediante raccomandata A/R all’indirizzo: SIAE – Contributo ex Decreto Cura Italia AIE – Viale della Letteratura n. 30 – 00144 Roma
- Oppure via PEC all’indirizzo: art90aie@pec.siae.it
La domanda di contributo dovrà allegare i tre moduli compilati (Domanda Artisti, Dichiarazione Artisti, Informativa sul trattamento dati personali) reperibili ai seguenti link:
- DOMANDA ARTISTI 👉 https://www.siae.it/sites/default/files/domanda%20AIE.pdf
- DICHIARAZIONE ARTISTI 👉 https://www.siae.it/sites/default/files/dich%20AIE.pdf
- INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI 👉 https://www.siae.it/sites/default/files/Informativa%20trattamento%20dati%20personali.pdf
PER GLI ARTISTI INTERPRETI ESECUTORI I REQUISITI PER FARE DOMANDA (art. 4 comma 1 DL n. 311 del 13 agosto 2021) SONO:
- Essere maggiorenni;
- Essere residenti in Italia alla data del Decreto (13 agosto 2021)
- Aver percepito un reddito complessivo lordo, relativo all’anno 2019, non superiore a 20.000,00 euro e soggetto a tassazione in Italia;
- Aver fatturato una quota minima per cassa di 100 euro nell’anno 2019, oppure, nel caso di Artisti rappresentati da organismi di gestione collettiva, aver preso parte come primari o comprimari ad almeno 4 fonogrammi o 4 puntate di serie televisiva o 1 opera cinematografica negli anni 2019 e 2020
Il NUOVO IMAIE, solo in un secondo momento – dopo che la SIAE avrà chiuso il processo di acquisizione delle domande – si occuperà della distribuzione delle somme agli Artisti Interpreti Esecutori ritenuti idonei, secondo quanto previsto dall’art. 4 – comma 6 del Decreto n. 311 del 13 agosto 2021.
PER ULTERIORI CHIARIMENTI E/O INFORMAZIONI:
- Consultare le FAQ pubblicate sul sito Web della SIAE 👉 https://www.siae.it/sites/default/files/FAQ%20art.%2090_0.pdf
- Chiamare il numero SIAE 06.59.90.26.19 dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.00 alle ore 17.00;
- Inviare una e-mail entro il 15 ottobre 2021 all’indirizzo info.art90AIE@siae.it
N.B. L’indirizzo info.art90AIE@siae.it non è abilitato ad accettare le domande di richiesta contributo. Le risposte ai vari quesiti saranno pubblicate come FAQ entro il 18 ottobre 2021, in forma anonima, sul sito web della SIAE.
Ultime News
NUOVO IMAIE e The Walt Disney Company rinnovano l’accordo per i Diritti du Disney+
Siamo lieti di comunicare a tutti i nostri Artisti Interpreti Esecutori che è stato sottoscritto l’accordo di rinnovo tra NUOVO IMAIE e The Walt Disney Company per l’intermediazione dei diritti connessi del settore audiovisivo relativi al Servizio DISNEY+ in Italia.
NUOVO IMAIE, diamo valore ai vostri diritti! ❤️ 🎼 🎞
NUOVO IMAIE al Senato: compensi agli Artisti dalle piattaforma Streaming
Oggi dalle ore 14.00 il Presidente e il Direttore Generale del NUOVO IMAIE, Andrea Miccichè e Maila Sansaini, interverranno al Senato nella 7^ Commissione - Cultura e patrimonio culturale, Istruzione pubblica - nel ciclo di audizioni sulle iniziative normative in favore dei lavoratori dello spettacolo, con riferimento ai compensi corrisposti agli artisti dalle piattaforme streaming.
Puoi seguire la diretta web su 👉 https://webtv.senato.it/webtv_live (WebTV 3)
Sempre al fianco degli Artisti ❤️
LEGGI IL COMUNICATO STAMPA 👇
https://www.nuovoimaie.it/wp-content/uploads/2023/05/COMUNICATO-STAMPA-SENATO.pdf
Fondo Doppiatori e Direttori del Doppiaggio NUOVO IMAIE: partiti i bonifici
Sono partiti i bonifici ai soci e mandanti NUOVO IMAIE che hanno presentato domanda per il Fondo Doppiatori/Direttori del Doppiaggio istituito da NUOVO IMAIE in collaborazione con ANAD e la cui istanza è risultata idonea al contributo.
I tempi dell’accredito effettivo dei bonifici dipenderanno dai vari istituti bancari.
Ricordiamo che i bonifici arriveranno solo a coloro che hanno inserito correttamente i propri estremi bancari. In caso contrario, la tempistica di arrivo subirà dei ritardi non quantificabili.
Sempre al fianco degli Artisti ❤️
Aggiornamento Bando Cortometraggi 2023
La Commissione di valutazione del Bando Cortometraggi 2023, come previsto dal Bando stesso, ha analizzato inizialmente le sceneggiature in forma anonima, formando una prima selezione.
Poiché il numero di domande pervenute è davvero ingente, la Commissione ha ritenuto opportuno dedicare maggior tempo all’analisi delle istanze per stabilire la graduatoria definitiva, tenendo anche conto del complesso della documentazione allegata alla domanda e dei criteri di premialità di cui al Capitolo 4.
Pertanto, la graduatoria con l’indicazione dei Cortometraggi ammessi al contributo sarà pubblicata sul sito internet del NUOVO IMAIE entro il prossimo 15 giugno 2023.