
Contributo Provini 2021: info Importante

Dal 1 febbraio 2021 al 31 dicembre 2021, gli Artisti soci o mandanti diretti aventi diritto del NUOVO IMAIE (settore Audiovisivo), possono fare richiesta di contributo per un massimo di 15 provini, tra quelli in presenza, self-tape, doppiaggio e tramite piattaforma in video conferenza (N.B. che siano approvati o respinti).
Ad oggi, i nostri uffici hanno ricevuto 15.158 domande di contributo, di cui:
- 9.024 APPROVATE (di cui 3.271 in via di pagamento)
- 1.521 DA LAVORARE
- 3.051 DA INTEGRARE (richiesta integrazioni e/o integrazioni ricevute)
- 1.132 RESPINTE
- 429 APERTE (non ancora inviate dagli artisti)
L’Istituto ha affrontato in questi mesi una mole di lavoro enorme e la straordinarietà di questa situazione, nonostante il continuo ed encomiabile impegno di tutti i dipendenti, ha comportato in alcuni casi tempi più lunghi per le valutazioni ai fini del contributo.
I nostri uffici inoltre, ai fini di verifica, sono costretti a chiedere spesso integrazioni indispensabili per una corretta validazione della documentazione. Facciamo presente che un veloce e corretto funzionamento del lavoro degli uffici dipende anche dall’attenzione che l’artista presta nella presentazione della domanda, anche per evitare uno scambio, in alcuni casi, di 4-5 mail/integrazioni per un singolo provino.
Si ricorda che il pagamento avviene entro 60 giorni dalla presentazione della documentazione completa e valida. Ciò sta a significare che se la documentazione che l’artista invia è incompleta e necessita di integrazione, la decorrenza dei tempi di pagamento parte dal giorno in cui il NUOVO IMAIE riceve la documentazione completa.
Per velocizzare le operazioni di verifica e di pagamento del contributo provini vi raccomandiamo di attenervi con esattezza ai termini e alle condizioni stabiliti dal Nuovo Regolamento che riportiamo di seguito:
TERMINI E CONDIZIONI CONTRIBUTO PROVINI – NUOVO REGOLAMENTO
Grazie!
Ultime News
Modifica Regolamento Richiesta Patrocinio NUOVO IMAIE
Sono state apportate alcune modifiche al Regolamento per la Richiesta di Patrocinio del NUOVO IMAIE.
Puoi prendere visione del nuovo Regolamento, qui 👉 https://www.nuovoimaie.it/chi-siamo/regolamenti-operativi/concessione-patrocinio/
Come si fa un Podcast: corso gratuito per Artisti NUOVO IMAIE
Creare un podcast può rappresentare per un'artista un'ottima strategia di promozione personale, oltre che un modo per coinvolgere il proprio pubblico attraverso il Web e i social media. Sono molti gli attori, i musicisti e i doppiatori che hanno scoperto con successo il podcasting come strumento di marketing.
Grazie ad una convenzione tra NUOVO IMAIE e ASSIPOD (Associazione Italiana Podcasting) tutti gli Artisti NUOVO IMAIE possono usufruire di un corso gratuito per creare e imparare a realizzare il proprio Podcast.
Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano esplorare il mondo del podcast, sia partendo da zero che migliorando i podcast già creati grazie a strategie di promozione e monetizzazione.
Ogni Artista iscritto al NUOVO IMAIE potrà accedere gratuitamente al corso online e all'ebook messo a disposizione sul Portale Convenzioni.
Scopri tutti i dettagli sul corso gratuito per Artisti NUOVO IMAIE 👉 ENTRA NEL PORTALE CONVENZIONI
David di Donatello 2022: tanti gli Artisti NUOVO IMAIE vincitori!
Riconoscimenti importanti in questa edizione dei David 2022 e premi super meritati per gli straordinari Artisti NUOVO IMAIE.
Siamo fieri e orgogliosi di rappresentarvi nella tutela dei vostri Diritti Connessi! 😎
Ancora Congratulazioni a
- Teresa Saponangelo - Migliore attrice non protagonista
- Silvio Orlando – Migliore attore protagonista
- Sabrina Ferilli – David Speciale
- Giovanna Ralli – Premio alla Carriera
- Manuel Agnelli – Premio migliore canzone originale
Un vero onore avervi tra noi!
Il NUOVO IMAIE aderisce al Manifesto della Musica Sostenibile
Il NUOVO IMAIE ha deciso di aderire al Manifesto della Musica Sostenibile, un’iniziativa promossa da Pmi, Impala e Rockol e sottoscritta dalla nostra collecting che da anni ha abbracciato la filosofia plastic free e del risparmio energetico all’interno della sede e nei suoi progetti a favore degli Artisti Interpreti Esecutori.
Il Manifesto ha l’obiettivo di promuovere presso la filiera musicale comportamenti virtuosi nel rispetto dell’ambiente e del nostro pianeta.
LEGGI QUI IL MANIFESTO 👉 https://www.pmiitalia.org/musica-sostenibile