News 31 Gennaio 2023 Back

Audiovisivo: seconda ripartizione 2022

Share

Sono partite via e-mail a tutti gli Artisti NUOVO IMAIE interessati le comunicazioni sui compensi per il settore Audiovisivo della seconda ripartizione 2022.

Sul Portale Artisti è già possibile consultare il dettaglio compensi, le avvertenze relative alla ripartizione e i documenti fiscali, fattura o ricevuta. 

È inoltre possibile compilare i documenti contabili e inviarli direttamente sempre tramite il Portale.

Gli Artisti che non sono ancora iscritti al Portale possono iscriversi in qualsiasi momento qui ? https://iscriviti.nuovoimaie.it/

In ogni caso un fac-simile del documento fiscale è stato inviato agli Artisti in allegato alla comunicazione via email.

Ecco le utilizzazioni in pagamento in questa ripartizione:

EQUO COMPENSO

  • Diritto di comunicazione al pubblico – anno 2021 – reti generaliste RAI e RTI.
  • Diritto di comunicazione al pubblico – anno 2021 – reti generaliste e tematiche LA7.
  • Diritto di comunicazione al pubblico – anno 2021 – piattaforma online NETFLIX.
  • Diritto di comunicazione al pubblico – anni 2020 e 2021 – piattaforma online DISNEY+.
  • Eventuali conguagli per revisioni e/o contestazioni (Art. 84 e CPV) – anni 2009 – 2020.

NUOVO IMAIE, sempre al fianco degli Artisti!

Bando Impiego Turnisti in progetti Discografici per Artisti emergenti 2022 - 2023: pubblicata la graduatoria Sanremo 2023, Premio Enzo Jannacci - NUOVO IMAIE: il 10 febbraio la consegna

Ultime News

Bandi Premi e Concorsi 2022: pubblicata la graduatoria provvisoria

Abbiamo pubblicato sul sito del NUOVO IMAIE nella sezione Bandi Musica la graduatoria provvisoria del Bando Premi e Concorsi 2022.

La graduatoria definitiva sarà pubblicata entro il 5 aprile 2023.

PER CONSULTARE LA GRADUATORIA PROVVISORIA CLICCA QUI ? https://www.nuovoimaie.it/wp-content/uploads/2023/03/Graduatoria-provvisoria-Premi-e-Concorsi-2022.pdf

News 23 Marzo 2023 LEGGI TUTTO

SIAE vs Meta: video intervista del Presidente NUOVO IMAIE su “Il Messaggero”

Condividiamo la video intervista di Alvaro Moretti ad Andrea Miccichè, presidente di NUOVO IMAIE, pubblicata oggi su Il Messaggero.it

In pochi minuti il presidente Miccichè spiega il perché del mancato accordo tra SIAE e Meta, e, più in generale, quali sono le dinamiche a cui stiamo assistendo sul versante della tutela dei Diritti degli Artisti, degli Autori e degli Editori sui Social Media e sul Web.

GUARDA LA VIDEO INTERVISTA QUI ?

News 21 Marzo 2023 LEGGI TUTTO

Manutenzione Server 21 Marzo

Nella giornata di martedì 21 Marzo, per via di alcuni interventi tecnici di manutenzione in sala server, potrebbero verificarsi dei brevi disservizi sul Portale Artisti, sul Portale Iscriviti e sul Portale Utilizzatori.

Ci scusiamo per il disagio

News 21 Marzo 2023 LEGGI TUTTO

Provini: ecco il decalogo per scongiurare abusi

Il momento di dire basta è arrivato. Ieri è stato ufficializzato un documento contenente le linee guida per contrastare atteggiamenti durante la fase di casting, che possono mettere a disagio l'artista interprete fino a sconfinare nell'abuso.

Il decalogo è stato redatto e firmato da U.I.C.D. (Unione Italiana Casting Director), Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo (UNITA), Associazione AMLETA, Agenti di Spettacolo Associati (ASA) e Libera Associazione Rappresentanti di Artisti (LARA). 

Lo pubblichiamo, nella convinzione che sia importante prendere visione per evitare di trovarsi in spiacevoli situazioni

E' importante sottolineare che i casting director professionisti adottano un atteggiamento deontologicamente corretto e che per primi hanno sentito l'esigenza di mettere su carta alcune regole a tutela anche di colleghi alle prime esperienze.

Tra i consigli: presentarsi a provini che si svolgono in luoghi professionali, come uno studio, e accompagnati da un agente o da un amico o un'amica; le scene che prevedono intimità simulata devono essere preventivamente comunicate in modo che l'artista possa scegliere se presentarsi o no.

LEGGI IL DOCUMENTO QUI ?

https://www.nuovoimaie.it/wp-content/uploads/2023/03/Linee-Guida-Provini.pdf

News 17 Marzo 2023 LEGGI TUTTO