
Musica, Direttore della Fissazione: video tutorial inserimento opere sul Portale Artisti

Come già comunicato in una precedente news, il NUOVO IMAIE ha deciso di annoverare il Direttore della Fissazione tra le figure professionali tutelate dal punto di vista della riscossione e redistribuzione dei diritti connessi.
Se sei un musicista iscritto al NUOVO IMAIE e hai partecipato alla registrazione di opere fonografiche in qualità di Direttore della Fissazione è ora possibile inserire le opere (brani singoli o album) direttamente sul Portale Artisti.
Per agevolarti nella compilazione del form, abbiamo realizzato tre video tutorial, uno che illustra la procedura di inserimento di un brano in cui hai ricoperto tale ruolo, il secondo dedicato a come inserire un intero album in cui sei stato Direttore della Fissazione, ed il terzo relativo all’inserimento del nominativo di un altro Artista come Direttore della Fissazione.
GUARDA IL VIDEO TUTORIAL PER INSERIRE TE STESSO COME DIRETTORE DELLA FISSAZIONE PER UN BRANO 👇
GUARDA IL VIDEO TUTORIAL PER INSERIRE TE STESSO COME DIRETTORE DELLA FISSAZIONE PER UN ALBUM 👇
GUARDA IL VIDEO TUTORIAL PER INSERIRE UN ALTRO ARTISTA COME DIRETTORE DELLA FISSAZIONE 👇
Ultime News
Audiovisivo: Bando Incentivo alla Professione 2025 (Codice A-IP25)
È online il Bando Incentivo alla Professione 2025 (Codice A-IP25) per il settore Audiovisivo con il quale il NUOVO IMAIE intende andare incontro alle esigenze di socie e mandanti attori, attrici, doppiatori e doppiatrici. A titolo esemplificativo: coaching per la preparazione a un ruolo, book fotografico, showreel, preparazione per un provino e spese per make-up.
Le domande potranno essere inviate esclusivamente attraverso il Portale Bandi Art. 7 dalle ore 10:00 del 22 luglio 2025 ed entro e non oltre le ore 14:00 del 29 agosto 2025.
Il Fondo stanziato è di 1.000.000,00 di Euro e il contributo per ogni singolo Artista potrà arrivare fino a un massimo di 800,00 Euro.
IMPORTANTE
Per qualunque informazione, corrispondenza, documentazione, compreso eventuale documento contabile per l'incasso del contributo è obbligatorio indicare sempre nell'oggetto della comunicazione il Codice di riferimento del Bando (A-IP25) e il numero di protocollo della domanda che viene assegnato automaticamente dal Portale Bandi Art. 7 al momento della presentazione della domanda. In assenza di Codice e Protocollo, il NUOVO IMAIE non sarà nelle condizioni di prendere in considerazione le comunicazioni e i relativi documenti allegati.
NB: La sezione per fare domanda di contributo al bando Incentivo alla Professione 2025 sarà visibile sul Portale Bandi Art. 7 esclusivamente agli Artisti che risultano, da sistema, in possesso dei requisiti di partecipazione.
Si ricorda che per accedere al Portale Bandi Art. 7 è necessario essere già in possesso delle credenziali di accesso al Portale Artisti.
PER CONOSCERE MEGLIO TUTTI I REQUISITI, LEGGERE I TERMINI E LE CONDIZIONI E LE FAQ DEL BANDO INCENTIVO ALLA PROFESSIONE 2025, LEGGI QUI 👉 https://www.nuovoimaie.it/mission/bandi-e-contributi/bandi-audiovisivo/bando-incentivo-alla-professione-2025/
NUOVO IMAIE, sempre al fianco degli Artisti ❤️
Bando Cortometraggi 2025, prima sessione: pubblicata la graduatoria
Abbiamo pubblicato sul nostro sito internet la graduatoria della prima sessione del Bando Cortometraggi 2025.
Per consultare la graduatoria CLICCA QUI 👉 https://www.nuovoimaie.it/mission/bandi-e-contributi/bandi-audiovisivo/bando-cortometraggi-2025/
NUOVO IMAIE, sempre al fianco degli Artisti ❤️
Bando Formazione 2025: pubblicato il Capitolato Corsi di Alta Formazione
Sul nostro sito internet è disponibile per la consultazione il Capitolato Tecnico con le specifiche sui Corsi di Alta Formazione del Bando Formazione 2025 del settore Audiovisivo.
A questa sezione del Bando possono partecipare coloro che hanno previamente manifestato interesse nei modi e nei tempi indicati.
I progetti, se rispondenti a quanto indicato nel Capitolato, potranno essere inviati dal 1 luglio 2025 al 31 agosto 2025 esclusivamente attraverso il Portale Bandi Art. 7.
IMPORTANTE
I Corsi che il Bando finanzierà dovranno tenersi fra il 1 novembre 2025 e il 31 dicembre 2026.
CONSULTA IL CAPITOLATO TECNICO 👉 https://www.nuovoimaie.it/mission/bandi-e-contributi/bandi-audiovisivo/bando-formazione-audiovisivo-2025/
NUOVO IMAIE, sempre al fianco degli Artisti ❤️
Corso di Alta Formazione gratuito TEMPESTAS per attori e attrici NUOVO IMAIE
Ancora un'interessante proposta rivolta agli attori e alle attrici iscritti/e al NUOVO IMAIE alla data del 23 febbraio 2024, giorno di pubblicazione del Bando Alta Formazione 2023.
Si tratta di TEMPESTAS, corso di Alta Formazione che si terrà dal 17 al 29 luglio 2025 a Roma presso il Teatro di Villa Lazzaroni.
La Direzione artistica e il Coordinamento didattico sono affidati a Fortunato Cerlino.
Al centro del corso, Analisi del testo, Études, lavoro sul Clown interiore e Concentrazione e attenzione al dialogo con il proprio corpo.
Dodici giorni, otto ore al giorno di lavoro intenso.
Le candidature possono essere inviate all'indirizzo e-mail segreteria@scuolafondamenta.it entro le ore 12:00 del 26 giugno 2025. Oggetto: CORSO NUOVO IMAIE
Allegati: Curriculum vitae, una foto mezzo busto e una a figura intera, copia di un documento di riconoscimento e del Codice Fiscale, lettera motivazionale e breve video di presentazione.
Per ulteriori informazioni LEGGI QUI 👉 https://www.scuola-recitazione-roma.com/bando-imaie/
NUOVO IMAIE, sempre al fianco degli Artisti ❤️