
Elezioni NUOVO IMAIE 2021: come e quando votare (istruzioni, video tutorial, FAQ e assistenza agli artisti)

Nei giorni 22 – 23 – 24 maggio 2021, dalle ore 08:00 alle ore 21:00, si svolgeranno online le elezioni dell’Assemblea dei Delegati per il rinnovo degli Organi Collegiali del NUOVO IMAIE.
Le liste ammesse sono pubblicate sul sito dell’Istituto all’indirizzo 👉 https://www.nuovoimaie.it/elezioni-2021.
Come si voterà:
- esclusivamente per via elettronica attraverso la piattaforma di voto, esterna all’Istituto – attiva dalle ore 9:00 di mercoledì 12 maggio 2021 – al seguente indirizzo 👉 https://www.elezioninuovoimaie.it;
- esprimendo un solo voto, personale, segreto per la propria area di appartenenza (Musica o Audiovisivo), selezionando unicamente una delle liste elettorali ammesse alle votazioni oppure votando scheda bianca.
Non è ammesso il voto per delega.
Istruzioni su come registrarsi e accedere alla piattaforma di voto:
- al primo accesso, utilizzare l’indirizzo e-mail e la password generata seguendo le indicazioni ricevute via posta elettronica il 22 aprile scorso e inviate nuovamente agli Artisti via e-mail il 12 maggio;
- sarà possibile impostare la password sulla piattaforma anche attraverso questo link 👉 https://www.elezioninuovoimaie.it/set-password.
Dopo il primo accesso alla piattaforma, per garantire un maggiore livello di sicurezza, al votante sarà inviato, al numero di telefono cellulare indicato, un codice di verifica temporaneo (c.d. One Time Password – OTP), utilizzabile una sola volta, da digitare nella piattaforma di voto per procedere alla votazione. Se non si dovesse ricevere il codice (OTP), ovvero se la sessione di voto non dovesse andare a buon fine, sarà possibile richiedere un nuovo invio tramite la stessa piattaforma 👉 https://www.elezioninuovoimaie.it/ .
La regolarità della votazione sarà certificata attraverso un messaggio di posta elettronica. Laddove non si ricevesse alcuna e-mail si potrà richiederne una copia accedendo nuovamente, con le medesime credenziali, alla piattaforma di voto.
A partire dal 12 maggio e fino al termine delle votazioni (24 maggio ore 21.00), sarà attivo il servizio di call center a cui rivolgersi per problematiche inerenti all’accesso alla piattaforma, all’impostazione della password e alla procedura di voto.
Il call center sarà attivo al numero di telefono 011-7541142 nei seguenti orari:
- dal 12 al 21 maggio: dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00;
- nei giorni 22 – 23 – 24 maggio: dalle 8:00 alle 21:00.
In alternativa, è possibile inviare un’e-mail all’indirizzo 👉 nuovoimaie@feedbackitalia.it.
Per facilitare agli Artisti una più chiara comprensione delle modalità di voto, abbiamo realizzato un video tutorial con le istruzioni per registrarsi e votare online sulla piattaforma 👇
Per agevolare gli Artisti alla partecipazione alle ELEZIONI NUOVO IMAIE 2021, per il rinnovo dell’Assemblea dei Delegati e degli Organi Collegiali, abbiamo inoltre predisposto le seguenti FAQ di chiarimento in merito alla tempistica, alle modalità e alle caratteristiche della votazione online:
1) QUANDO SI PUÒ VOTARE?
Le votazioni si svolgeranno esclusivamente nei giorni 22 – 23 – 24 maggio 2021 dalle ore 08:00 alle ore 21:00.
2) CHI PUÒ VOTARE PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI COLLEGIALI?
Sono elettori, e quindi possono votare, tutti gli Associati del NUOVO IMAIE (così come definiti all’art. 2 dello Statuto dell’Istituto) che hanno presentato domanda di iscrizione alla data del 31/12/2020.
L’artista che ha conferito esclusivamente il Mandato al NUOVO IMAIE non ha la facoltà di partecipare alle elezioni dell’Istituto, in quanto non è socio.
3) DOVE POSSO TROVARE LE LISTE CON I CANDIDATI?
Le liste ammesse, con i programmi elettorali e i nominativi dei candidati, sono pubblicate sul sito dell’Istituto nei rispettivi settori:
- LISTE Musica 👉 https://www.nuovoimaie.it/elezioni-2021/elezioni-2021-musica-2/liste-elettorali-musica/
- LISTE Audiovisivo 👉 https://www.nuovoimaie.it/elezioni-2021/elezioni-2021-audiovisivo/liste-elettorali-audiovisivo/
4) QUANTE LISTE SONO STATE PRESENTATE?
Sono state presentate e ammesse n. 4 liste per il settore Musica e n. 5 liste per il settore Audiovisivo.
5) QUALI SONO LE MODALITÀ DI VOTO?
È possibile votare esclusivamente, nei giorni 22 – 23 – 24 maggio 2021 dalle ore 08:00 alle ore 21:00, per via elettronica attraverso un qualunque dispositivo informatico collegato a Internet (personal computer, notebook, smartphone, tablet, ecc.), collegandosi alla piattaforma di voto al seguente indirizzo 👉 https://www.elezioninuovoimaie.it.
E’ del socio avente diritto di voto l’onere e la responsabilità di dotarsi di una casella di posta elettronica, di una numerazione di telefonia cellulare e di utilizzare un dispositivo informatico e una connessione a Internet adeguati a poter esprimere il proprio voto da remoto attraverso la piattaforma messa a disposizione dal NUOVO IMAIE, esonerando l’Istituto da qualsivoglia responsabilità.
La procedura è disciplinata all’art. 8 del Regolamento Elettorale.
6) COME POSSO ESPRIMERE IL MIO VOTO?
Si può esprimere un solo voto, che sarà personale e segreto, per la propria area di appartenenza (Musica o Audiovisivo), selezionando unicamente una delle liste elettorali ammesse alle votazioni oppure votando scheda bianca.
7) POSSO ESPRIMERE LE PREFERENZE PER I CANDIDATI E/O VOTARE PIU’ LISTE?
No, non sono ammesse le preferenze ed è possibile esprimere la scelta di una sola lista.
8) POSSO VOTARE SCHEDA BIANCA?
Sì, è ammesso il voto con scheda bianca.
9) È AMMESSO IL VOTO PER DELEGA?
No, non è ammesso il voto per delega. Il voto è personale e segreto e deve essere espresso singolarmente dal socio.
10) È AMMESSO IL VOTO PERVENUTO IN ALTRE MODALITÀ DIVERSE DA QUELLA ONLINE (AD ESEMPIO VIA E-MAIL O VIA POSTA CARTACEA)?
No, non è ammesso alcun voto che non sia quello espresso attraverso la piattaforma elettronica dedicata, secondo quanto previsto dal Regolamento Elettorale pubblicato sul sito 👉 www.nuovoimaie.it alla sezione Elezioni 2021.
11) COME SI ACCEDE ALLA PIATTAFORMA DI VOTO?
Per accedere alla piattaforma di voto elettronico si devono utilizzare le credenziali di accesso ricevute via e-mail il 22 aprile e nuovamente inviate in data 12 maggio 2021. Controlla quindi la tua casella e-mail anche nella posta indesiderata – spam e in caso di necessità contatta il call center ai riferimenti che trovi alla FAQ 13.
Le credenziali di accesso che ciascun socio ha ricevuto sono il proprio indirizzo e-mail (Username) e il numero di telefono cellulare (su cui riceverà un codice di verifica temporaneo, OTP).
Sarà possibile accedere alla piattaforma anche nei giorni precedenti alle votazioni: la piattaforma sarà attiva al link 👉https://www.elezioninuovoimaie.it a partire dalle ore 9:00 di mercoledì 12 maggio 2021. Al primo accesso sarà necessario impostare una password personale che sarà nota esclusivamente al socio, utilizzando come nominativo di accesso (username) l’indirizzo di posta elettronica sopra citato.
Per impostare la password sarà possibile anche utilizzare il link diretto 👉 https://www.elezioninuovoimaie.it/set-password.
12) PER ACCEDERE ALLA PIATTAFORMA DI VOTO SI PUÒ UTILIZZARE UN PROPRIO INDIRIZZO DI POSTA CERTIFICATA (PEC)?
No, per l’accesso alla piattaforma di voto non è possibile utilizzare un indirizzo PEC, ma è necessario disporre di un indirizzo e-mail personale e univoco come anche di un numero di cellulare personale e univoco.
13) COME SI VOTA?
Effettuato l’accesso alla piattaforma di voto usando l’e-mail (username) e la password generata nello step precedente, al momento della votazione (22 – 23 – 24 maggio 2021 dalle ore 08:00 alle ore 21:00), per garantire un maggiore livello di sicurezza, sarà inviato, al numero di telefono cellulare indicato, un ulteriore codice di verifica temporaneo (c.d. One Time Password, OTP), utilizzabile una sola volta, da digitare nella piattaforma di voto per procedere alla votazione.
Qualora non si dovesse ricevere detto codice (OTP), ovvero se la sessione di voto non dovesse andare a buon fine, sarà possibile richiedere un nuovo invio tramite la stessa piattaforma.
14) COME FACCIO A SAPERE SE IL VOTO È ANDATO A BUON FINE?
La regolarità della votazione sarà certificata attraverso la ricezione di un messaggio di posta elettronica che attesterà il buon esito della procedura di voto.
In caso di mancata ricezione dell’e-mail contenente l’attestazione di voto, sarà possibile effettuare nuovamente l’accesso alla piattaforma 👉 https://www.elezioninuovoimaie.it/ e, utilizzando le medesime credenziali, richiederne nuovamente una copia.
15) COME POSSO AVERE SUPPORTO E ASSISTENZA PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA DI VOTO?
A partire dal 12 maggio e fino al termine delle votazioni, sarà attivo un servizio di call center, che si potrà contattare per problematiche inerenti all’accesso alla piattaforma, all’impostazione della password e alla procedura di votazione.
- Il call center sarà raggiungibile telefonicamente al numero 011-7541142 nei seguenti orari:
– dal 12 al 21 maggio: dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 17:00;
– nei giorni 22 – 23 – 24 maggio: dalle 8:00 alle 21:00.
- In alternativa, è possibile inviare una mail all’indirizzo 👉 nuovoimaie@feedbackitalia.it.
16) E’ POSSIBILE RISALIRE ALLA SCELTA ESPRESSA DALL’ELETTORE?
In nessun caso è possibile risalire al voto dell’elettore. Il sistema traccia esclusivamente le credenziali dell’elettore, ma non vi è alcun collegamento con il voto espresso. Proprio come accade al seggio in presenza, una volta espresso il voto viene custodito nell’urna digitale in forma anonima. Non sussiste da parte di nessun tecnico o esperto informatico la possibilità di risalire all’elettore in base al voto espresso.
17) QUALI SONO LE GARANZIE DI SICUREZZA DEL SISTEMA DI VOTO?
La piattaforma è gestita esternamente all’Istituto da società specializzata di primaria importanza nel mercato. Tutti i dati sono criptati da una doppia chiave cifrata che potrà essere decriptata solo attraverso l’inserimento in preciso ordine sequenziale delle chiavi di cifratura e password custodite dai 3 garanti indicati nel Regolamento Elettorale che sono il Presidente della Commissione Elettorale, il Presidente del NUOVO IMAIE e il Notaio incaricato. Per quanto riguarda la procedura di voto attraverso le credenziali, l’elettore dovrà generare una propria password di accesso all’area di voto e, ai fini della convalida del voto stesso, digitare un codice numerico di 6 cifre (OTP) della validità di 3 minuti ricevuto con un sms dalla piattaforma sul proprio telefonino. I server su cui risiede la piattaforma di voto hanno adeguate caratteristiche tecniche idonee a prevenire ogni tipo di problema in relazione alla sicurezza, alla privacy e alla stabilità.
Dalla verifica della piattaforma è stata accertata la conformità in relazione alla legge sulla protezione dei dati personali (GDPR Privacy).
18) QUANDO E COME AVVERRA’ LO SCRUTINIO?
Lo scrutino avverrà successivamente alla chiusura delle operazioni di voto alla presenza dei rappresentanti di tutte le liste, della Commissione Elettorale, del Presidente del NUOVO IMAIE e del Notaio incaricato che avrà cura di redigere il verbale delle operazioni.
19) QUANDO E COME VERRANNO PROCLAMATI GLI ELETTI?
Effettuato lo scrutinio, il Consiglio di Amministrazione nei giorni a seguire delibererà la formale proclamazione degli eletti che verranno convocati in assemblea per l’insediamento e la costituzione degli altri Organi Collegiali come da Regolamento Elettorale. La delibera di proclamazione degli eletti verrà pubblicata dall’Istituto.
20) ULTERIORI INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni puoi consultare il Regolamento Elettorale pubblicato sul sito del NUOVO IMAIE alla sezione ELEZIONI 2021 e guardare il video tutorial su come si vota e il video-tutorial su come risolvere il problema dello spam per le comunicazioni di Nuovo IMAIE.
Ultime News
Pubblicate le Certificazioni Uniche per i redditi 2024
Abbiamo caricato sul Portale Artisti del NUOVO IMAIE le Certificazioni relative ai redditi percepiti nell'anno 2024.
Per scaricarle basterà eseguire pochi e semplici passaggi che abbiamo illustrato in un video tutorial.
ATTENZIONE: i titolari di Partita Iva in regime forfettario non troveranno la Certificazione Unica sul Portale Artisti in quanto a partire da quest'anno è stato eliminato l'obbligo di trasmettere il documento a tali contribuenti. La novità, in seguito all'approvazione del Decreto Semplificazione, deriva dall'introduzione dell'obbligo di fatturazione elettronica anche per i titolari di Partita Iva in regime forfettario.
GUARDA IL VIDEO TUTORIAL 👉 https://www.nuovoimaie.it/come-scaricare-la-certificazione-unica-sul-portale-artisti-nuovo-imaie-video-tutorial/
NUOVO IMAIE, sempre al fianco degli Artisti ❤️
Assistenza Fiscale Studio Muzi: elaborazione e invio dichiarazione dei redditi per artisti NUOVO IMAIE
Tempo di dichiarazione dei redditi e grazie alla convenzione che il NUOVO IMAIE ha stipulato con lo Studio Fiscale Muzi, i soci e mandati della nostra collecting possono richiedere l’elaborazione e l’invio dei modelli 730/2025 e Redditi Persone Fisiche 2025 per il periodo d'imposta 2024.
Per quanto riguarda il modello Redditi Persone Fisiche, il servizio è riservato ai titolari di Partita Iva in regime forfetario o per coloro che non sono titolari di Partita Iva.
Per tutte le informazioni relative al conferimento dell'incarico allo Studio Fiscale Muzi e all'invio della documentazione, è possibile scrivere all'indirizzo assistenza.fiscale@nuovoimaie.it.
E' disponibile anche un servizio di assistenza telefonica al numero 0683956539 nei seguenti giorni e orari:
- Lunedì 10:00 - 17:00
- Martedì 10:00 - 17:00
- Mercoledì 10:00 - 14:30
- Giovedì 10:00 - 17:00
- Venerdì 10:00 - 17:00
Il termine ultimo per l'invio della documentazione è il 15 aprile 2025.
NUOVO IMAIE, sempre al fianco degli Artisti ❤️
Audiovisivo, Bando Formazione NUOVO IMAIE: stanziati 771.000 euro per la crescita professionale degli Artisti
E' online il Bando Formazione Audiovisivo per il quale il NUOVO IMAIE ha istituito un fondo di 771.000 euro destinato a valorizzare, attraverso Corsi di Alta Formazione e contributi per la promozione alla formazione, la crescita sociale e culturale degli artisti interpreti esecutori NUOVO IMAIE e degli studenti di scuole/accademie di recitazione.
Nello specifico:
- 600.000 euro sono stati destinati al finanziamento di Corsi di Alta Formazione riservati ad Artisti NUOVO IMAIE;
- 50.000 euro per l'organizzazione di eventi speciali;
- 100.000 euro destinati a contributi per la promozione alla formazione per gli studenti di 14 scuole di formazione attoriale pubbliche altamente qualificate, che il NUOVO IMAIE ha selezionato e che sono indicate nel Bando;
- 21.000 euro in contributi per la promozione alla formazione per gli studenti del primo anno che frequentano tre scuole di musical, sempre selezionate e indicate nel bando.
Potranno manifestare l'intenzione a proporre Corsi di Alta Formazione tutte le strutture società, associazioni e persone giuridiche operanti nel settore della Formazione, scrivendo all'indirizzo pec indicato nel Bando (a partire dal 1 maggio 2025 ed entro e non oltre il 31 maggio 2025).
Per tutte le altre info, modalità e dettagli su come partecipare al Bando Formazione Audiovisivo NUOVO IMAIE clicca qui 👉 https://www.nuovoimaie.it/mission/bandi-e-contributi/bandi-audiovisivo/bando-formazione-audiovisivo-2025/
NUOVO IMAIE sempre al fianco degli Artisti ❤️
Sale Prova NUOVO IMAIE 2025
La sala prove nella vita professionale delle attrici e degli attori riveste un ruolo importante per la preparazione di uno spettacolo o di un provino, come anche per l’affinamento della propria tecnica recitativa e l’affiatamento con la compagnia.
Per questo motivo, abbiamo deciso di rinnovare il Progetto Sale Prova NUOVO IMAIE 2025, stanziando 100.000,00 euro complessivi a favore delle attrici e degli attori della nostra collecting che potranno beneficiare di tale somma per sostenere i costi di affitto di alcune sale prova selezionate sul territorio di Roma.
Il progetto Sale Prova NUOVO IMAIE è attivo a partire dal 1° marzo e fino al 31 dicembre 2025.
Il meccanismo di funzionamento è il seguente: per richiedere il contributo e prenotare una sala prove gli artisti NUOVO IMAIE devono essere soci o mandanti aventi diritto alla data di prenotazione della sala.
L’artista NUOVO IMAIE che abbia la necessità di affittare uno spazio dovrà scrivere, almeno una settimana prima dell’inizio delle prove, un’e-mail all’indirizzo: saleprova@nuovoimaie.it indicando:
- Nome, cognome e codice ID NUOVO IMAIE;
- sala richiesta e periodo di utilizzo;
- titolo del progetto e nominativi degli altri eventuali partecipanti previsti. Per costoro sarà necessario indicare anche il loro codice ID, qualora si tratti di artisti iscritti alla nostra collecting (condizione non vincolante).
Una volta scritta l’e-mail occorrerà attendere un riscontro di conferma sempre ed esclusivamente via e-mail dall’indirizzo saleprova@nuovoimaie.it (non saranno prese in considerazione richieste inviate ad altre e-mail o via telefono).
Per consultare l’elenco delle sale prova selezionate, clicca qui 👉 https://www.nuovoimaie.it/mission/bandi-e-contributi/bandi-audiovisivo/sale-prova-2025/
La copertura dei costi rimborsati dal NUOVO IMAIE per ogni progetto sottoposto da un artista non potrà essere superiore a 80 ore complessive, per massimo 8 ore al giorno, per un totale di dieci giorni di prove. Naturalmente, queste ore potranno essere richieste sia in un unico slot che in modo non continuativo fino al raggiungimento del plafond.
Una volta esaurito il plafond delle 80 ore, il costo per l’affitto della sala prove sarà a carico dell’artista che l’avrà prenotata, a una tariffa agevolata che varierà a seconda della sala selezionata e che comunque non sarà superiore a 15,00 euro all’ora, per non più di 8 ore di affitto giornaliero, pari a non più di 120,00 euro complessivi al giorno.
ATTENZIONE: la sala prove, una volta prenotata, non potrà essere disdetta e verranno comunque scalate le ore di utilizzo.
NB: ogni artista NUOVO IMAIE che effettuerà richiesta di utilizzo delle sale prova potrà comunque – senza costi aggiuntivi – a sua volta essere coinvolto in progetti presentati da altri artisti NUOVO IMAIE anche qualora avesse usufruito del plafond completo delle 80 ore. Questo purché il progetto sia diverso da quello che ha presentato in qualità di richiedente e per cui ha già usufruito del plafond di 80 ore.
NUOVO IMAIE, sempre al fianco degli Artisti ❤️