
DL Aiuti: necessario e giusto approvare l’Emendamento Nobili per tutelare i lavoratori dello spettacolo ai fini dell’accesso al Bonus 200 Euro

Come noto, l’articolo 32 del DL aiuti prevede un’indennità una tantum di 200 euro ai lavoratori iscritti al Fondo pensione lavoratori dello spettacolo.
L’attuale formulazione stabilisce, tuttavia, che per beneficiarne il lavoratore debba avere all’attivo almeno 50 giornate lavorative nel 2021, un requisito che, se mantenuto, sarebbe una grande penalizzazione per molti.
Il 2021 è stato infatti caratterizzato da 6 mesi di chiusure forzate e aperture a capienza ridotta dimezzando di fatto il periodo di lavoro e le opportunità professionali per molti lavoratori dello spettacolo e l’inverno ha conosciuto una forte incertezza sulle riaperture di quegli stessi luoghi della cultura, rendendo quasi impossibile per molti professionisti dello spettacolo ritornare ad una piena attività.
GianMarco Tognazzi, portavoce NUOVO IMAIE, ha dichiarato: “Facciamo appello al Governo e ai gruppi parlamentari per sostenere questo importante emendamento; se non si operasse questa piccola modifica escluderemmo una platea di qualificati Artisti che meritano la nostra attenzione e che, al danno professionale di non aver potuto lavorare per cause di forza maggiore evidenti a tutti, verrebbero ulteriormente e ingiustamente penalizzati”.
“Mi auguro che si trovino le necessarie coperture finanziarie per questa modifica” ha dichiarato Luciano Nobili, autore dell’emendamento, “Non è un caso che tale proposta sia in linea con gli intendimenti del Legislatore espressi in altri Decreti che, durante la fase acuta della pandemia, quantificava le giornate minime necessarie in 7 giornate. Chiediamo solo che si mantenga una ratio uniforme già a suo tempo ritenuta coerente dal Governo, a beneficio degli Artisti e dei Lavoratori dello Spettacolo”.
Ultime News
NUOVO IMAIE e The Walt Disney Company rinnovano l’accordo per i Diritti du Disney+
Siamo lieti di comunicare a tutti i nostri Artisti Interpreti Esecutori che è stato sottoscritto l’accordo di rinnovo tra NUOVO IMAIE e The Walt Disney Company per l’intermediazione dei diritti connessi del settore audiovisivo relativi al Servizio DISNEY+ in Italia.
NUOVO IMAIE, diamo valore ai vostri diritti! ❤️ 🎼 🎞
NUOVO IMAIE al Senato: compensi agli Artisti dalle piattaforma Streaming
Oggi dalle ore 14.00 il Presidente e il Direttore Generale del NUOVO IMAIE, Andrea Miccichè e Maila Sansaini, interverranno al Senato nella 7^ Commissione - Cultura e patrimonio culturale, Istruzione pubblica - nel ciclo di audizioni sulle iniziative normative in favore dei lavoratori dello spettacolo, con riferimento ai compensi corrisposti agli artisti dalle piattaforme streaming.
Puoi seguire la diretta web su 👉 https://webtv.senato.it/webtv_live (WebTV 3)
Sempre al fianco degli Artisti ❤️
LEGGI IL COMUNICATO STAMPA 👇
https://www.nuovoimaie.it/wp-content/uploads/2023/05/COMUNICATO-STAMPA-SENATO.pdf
Fondo Doppiatori e Direttori del Doppiaggio NUOVO IMAIE: partiti i bonifici
Sono partiti i bonifici ai soci e mandanti NUOVO IMAIE che hanno presentato domanda per il Fondo Doppiatori/Direttori del Doppiaggio istituito da NUOVO IMAIE in collaborazione con ANAD e la cui istanza è risultata idonea al contributo.
I tempi dell’accredito effettivo dei bonifici dipenderanno dai vari istituti bancari.
Ricordiamo che i bonifici arriveranno solo a coloro che hanno inserito correttamente i propri estremi bancari. In caso contrario, la tempistica di arrivo subirà dei ritardi non quantificabili.
Sempre al fianco degli Artisti ❤️
Aggiornamento Bando Cortometraggi 2023
La Commissione di valutazione del Bando Cortometraggi 2023, come previsto dal Bando stesso, ha analizzato inizialmente le sceneggiature in forma anonima, formando una prima selezione.
Poiché il numero di domande pervenute è davvero ingente, la Commissione ha ritenuto opportuno dedicare maggior tempo all’analisi delle istanze per stabilire la graduatoria definitiva, tenendo anche conto del complesso della documentazione allegata alla domanda e dei criteri di premialità di cui al Capitolo 4.
Pertanto, la graduatoria con l’indicazione dei Cortometraggi ammessi al contributo sarà pubblicata sul sito internet del NUOVO IMAIE entro il prossimo 15 giugno 2023.