
Alice nella città: masterclass per giovani attori NUOVO IMAIE

Sei un attore NUOVO IMAIE e hai tra i 16 e i 25 anni? Allora questa occasione fa per te!
Il NUOVO IMAIE, in collaborazione con Alice nella città – sezione parallela alla Festa del Cinema di Roma – offre la possibilità di partecipare gratuitamente a tre masterclass tenute da Giovanni Veronesi, Pupi Avati e Massimiliano Bruno, rispettivamente alle ore 15.00 del 19, 20 e 21 ottobre.
Tre incontri di un’ora in cui potrai approfondire dal vivo le tecniche di recitazione e i consigli di tre indiscussi maestri del set.
L’opportunità è riservata a 20 artisti.
Per poter partecipare alla selezione occorre:
- Essere iscritti al NUOVO IMAIE
- Avere tra i 16 e 25 anni
- Garantire la presenza a tutti e tre gli incontri
Se sei interessato invia entro il 7 ottobre una e-mail allegando il tuo curriculum a: masterclassgratuite@gmail.com
I primi 20 artisti selezionati, riceveranno una e-mail di conferma da parte dell’organizzazione con i dettagli per partecipare all’evento.
Affrettati e in bocca al lupo!
Ultime News
10 anni di NUOVO IMAIE (2010 – 2020): numeri e risultati
- Oltre 19.000 Artisti soci e quasi 1 milione di Artisti rappresentati nel mondo.
- Oltre 50 milioni di Euro di fatturato nel 2019
- 40 milioni di Euro di fatturato nel 2020
- Una banca dati con oltre 4 milioni di records
- Oltre il 75% di Artisti comprimari musica individuati
- Oltre l’85% di doppiatori identificati
Sono solo alcuni dei numeri raggiunti dal NUOVO IMAIE in questi 10 anni di attività illustrati dal presidente Andrea Micciché.
Guarda il video:
Cura Italia, l’Agenzia delle Entrate precisa: i Fondi di sostegno non sono soggetti a tassazione
L’Agenzia delle Entrate ha accolto l’interpello presentato dal NUOVO IMAIE: gli importi relativi ai Fondi di sostegno erogati in forza del Decreto Cura Italia non sono soggetti a tassazione, e quindi non è applicabile alcuna ritenuta alla fonte a titolo di acconto IRPEF per i contributi erogati agli Artisti.
Il NUOVO IMAIE aveva ragione e ha correttamente erogato ai suoi Artisti la somma integrale, senza operare alcuna trattenuta.
Le somme percepite, inoltre, non concorreranno in alcun modo alla Dichiarazione dei Redditi relativa all'anno 2020.
LEGGI LA RISPOSTA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE AL NOSTRO INTERPELLO.
DIRITTI MUSICALI: SI VA VERSO IL ONE STOP SHOP
“Dare vita a un vero e proprio one stop shop dei diritti connessi, un collettore che cercherà di semplificare i pagamenti da parte degli utilizzatori nei confronti dei titolari dei diritti connessi, così da facilitare l’intermediazione e accelerare le tempistiche di pagamento.”
Lo ha dichiarato ieri Andrea Miccichè, presidente NUOVO IMAIE, nel corso di una LIVE dedicata ad un bilancio dei primi 10 anni di attività della collecting e alle prossime iniziative che saranno intraprese nel 2021.
Calendario NUOVO IMAIE 2021 Ripartizioni Musica e Audiovisivo
Abbiamo inviato a tutti gli artisti del NUOVO IMAIE le comunicazioni del nuovo calendario delle ripartizioni 2021 per i settori Musica e Audiovisivo.
Consulta il Calendario Ripartizioni Musica 2021
Consulta il Calendario Ripartizioni Audiovisivo 2021
Ricorda che sul Portale Artisti puoi accedere alla tua documentazione di dettaglio dei compensi e procedere direttamente alla compilazione online dei documenti fiscali (fattura, regime dei minimi o ricevuta) oltre che consultare le avvertenze relative alle ripartizioni dei diritti.
Sempre sul Portale Artisti, alla voce “Compensi”, puoi consultare anche i compensi maturati all'estero e incassati da NUOVO IMAIE attraverso le collecting di altri paesi per conto dei propri mandanti internazionali. Questi compensi sono incassabili con le stesse modalità di quelli maturati in Italia.
Se non sei ancora registrato al Portale Artisti, puoi farlo in qualsiasi momento a questo link 👉 REGISTRATI